ASSISTENZA DOMICILIARE

Presentazione

Il servizio di assistenza domiciliare consiste in un insieme organizzato di prestazioni sociali, assistenziali e riabilitative, necessarie per limitare il declino funzionale degli utenti e migliorarne la qualità della vita, favorendone il potenziamento delle abilità. Le prestazioni di assistenza si integrano con quelle di supporto alla famiglia, di socializzazione con il contesto di riferimento, di miglioramento delle capacità individuali.
Il bisogno assistenziale viene accertato tramite idonei strumenti di valutazione che consentono la presa in carico globale della persona e la definizione di un “Progetto di assistenza individuale” (PAI) sociosanitario integrato.
Le cure domiciliari sono erogate con modalità diverse, in base all’organizzazione dei servizi territoriali dell’ente committente, generalmente gestite e coordinate con i Distretto sociosanitari, con i Comuni, con le Aziende Sanitarie Locali (ASL).
Per le prestazioni di assistenza domiciliare il cittadino deve fare riferimento al Comune di residenza.
In relazione al bisogno di salute dell’assistito ed al livello di intensità, complessità e durata dell’intervento assistenziale, si distinguono alcune tipologie di interventi e prestazioni, che vanno da quelle ad elevata intensità a quelle a bassa intensità socio-sanitaria.  

A chi si rivolge.
Anziani, Minori, Disabili, Nuclei familiari, Malati gravi.  

Enti Committenti.

  • Provincia di FROSINONE
    Distretto socio sanitario “C” presso i Comuni di: Alvito, Atina, Belmonte Castello, Casalvieri, Gallinaro, Picinisco, San Biagio Saracinisco, San Donato Val di Comino, Settefrati, Vicalvi e Villa Latina, per conto di AIPES – Servizio svolto: servizi integrati di assistenza domiciliare, telesoccorso e gestione dei centri diurni in favore di anziani, persone con disabilità, disagiati psichici, famiglie multiproblematiche con minori a rischio e utenti non autosufficienti
  • Provincia di ROMA

    Distretto RM 6.3Comuni di Marino e CiampinoServizio svolto: Servizio di Assistenza Domiciliare Socio Assistenziale e Socio Educativa  
     

    – Distretto RM 5.2 – Comuni di Guidonia Montecelio, Marcellina, Monteflavio, Montelibretti, Montorio Romano, Moricone, Nerola, Palombara Sabina, Sant’Angelo Romano

      Servizi svolti: 
        – Assistenza domiciliare per soggetti disabili;
        – Assistenza Domiciliare Integrata per anziani
     

    Comune di Roma, accreditato al Registro Unico Cittadino per i Municipi Roma IV, V e VI per la realizzazione del servizio di assistenza domiciliare disabili (SAISH), anziani (SAISA). 

    Distretto 1 Roma 4 – Comuni di Civitavecchia, Santa Marinella, Allumiere e Tolfa – Accreditamento Albo fornitori per Servizi di Assistenza Domiciliare

Contatti
Tel. 0776.696026 Fax 0776.696036
e.mail: consorziovalcomino@gmail.com

Assistenza domiciliare Civitavecchia

Scarica il modulo di richiesta per l’assistenza domiciliare