Segnalazione illeciti – Whistleblowing

“I dipendenti, utenti, fornitori e collaboratori del Consorzio Valcomino Soc. Coop. Sociale, o chiunque intenda segnalare situazioni di illecito (ovvero fatti di corruzione contro la Società, o fatti di supposto danno erariale o altri illeciti amministrativi o malfunzionamenti di grave entità) di cui siano venuti a conoscenza, debbono compilare i moduli seguenti.

Si rammenta che l’ordinamento tutela coloro che effettuano la segnalazione di illecito.

In particolare, la legge e il Piano Nazionale Anticorruzione (P.N.A.) prevedono che:

  • l’identità del segnalante venga protetta in ogni contesto successivo alla segnalazione. Nel procedimento disciplinare, l’identità del segnalante non può
    essere rivelata senza il suo consenso, salvo che la sua conoscenza non sia assolutamente indispensabile per la difesa dell’incolpato;
  • la segnalazione è sottratta all’eccesso previsto dagli articoli 22 e ss. dalla legge 7 agosto 1990 n. 241 (Comunicazione di avvio del procedimento);
  • il denunciante che ritiene di essere stato discriminato nel lavoro a causa della denuncia può segnalare (anche attraverso le organizzazioni sindacali) al Responsabile per la prevenzione della corruzione i fatti di discriminazione.

E’ rimessa alla discrezione del segnalante la scelta relativa alla modalità di segnalazione tra le seguenti alternative:

  • utilizzando il modulo di segnalazione, anche in forma anonima, al quale si può accedere cliccando qui;
  • trasmissione di una segnalazione cartacea indirizzata, anche in forma anonima, ai seguenti indirizzi: Via delle Cave n. 79 – 00181 Roma (sede legale); Via Maggiore Galliano n. 49 – 03040 Gallinaro (Fr) (sede amministrativa)

Il Consorzio Valcomino tratterà le segnalazioni in via confidenziale, in modo da proteggere l’identità di chi effettua le segnalazioni e di altri coinvolti nella segnalazione stessa.

Segnalazione illeciti